fbpx

Ricerca, cultura e studio dei materiali

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad effettuare prove sui materiali da costruzione ai sensi dell’art. 20 Legge 1086/71

Ricerca, cultura e studio dei materiali

Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ad effettuare prove sui materiali da costruzione ai sensi dell’art. 20 Legge 1086/71

01

Ambiti Lavorativi

Eseguiamo prove di laboratorio sui materiali da costruzione: scopri le cinque divisioni.

02

Area download

In questa sezione troverai i modelli di richiesta delle prove da eseguire. Scaricale e compilale facilmente. 

03

Link

Abbiamo selezionato dei siti che potrebbe essere utili al tuo lavoro, vai e scopri quali sono.  

Il Laboratorio

La Geo Consulting Srl è una Società che fornisce servizi specialistici e consulenze a supporto delle attività di geologia, geotecnica e ingegneria; viene riconosciuta nel 2012 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con Decreto n. 3696 del 22.03.2012, quale Ente con attività di pubblica utilità ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 D.P.R. 380/2001, Circolare n. 7617/STC del 08.09.2010 per l’esecuzione e la certificazione di prove su materiali da costruzione.

L’intera attività sperimentale e gestionale della Geo Consulting è attuata in accordo con un Sistema di Gestione Integrato conforme alla ISO 9001.

laboratorio prove sui materiali da costruzione

news

La Geo Consulting Srl diversifica la propria attività in cinque diverse macroaree:

ANALISI E CONTROLLO
L’analisi e il controllo si riferisce a materiali da costruzione e a materiali stradali determinando sperimentalmente le caratteristiche chimiche, fisiche e meccaniche. Analisi e controllo degli aggregati naturali, artificiali e da riciclo utilizzati per calcestruzzo, miscele bituminose, malte, materiali legati e non legati per opere di protezione fluviali, marittime e per
massicciate stradali, sono finalizzate principalmente alla marcatura CE. Il controllo è anche esteso alle apparecchiature e strumenti di misura con la verifica delle caratteristiche metrologiche. Alla stessa area fanno parte tutte le prove in sito sulle strutture e pavimentazioni stradali.

PROGETTAZIONE
La progettazione riveste una particolare importanza nel settore di miscele di terre e leganti idraulici per stabilizzazioni in sito, miscele di aggregati non legati e legati con leganti idraulici per l’impiego in opere di Ingegneria Civile e nella costruzione di strade, e miscele bituminose e trattamenti superficiali per strade, aeroporti e altre aree soggette a traffico. Altro settore rilevante è quello rappresentato dai conglomerati cementizi, il cosiddetto mix-design mirato alla realizzazione di calcestruzzi rispondenti a particolari requisiti in relazione alle classi di esposizione ambientale.

CONSULENZA
La consulenza è rivolta a quelle attività soggette al Controllo di Produzione in Fabbrica: obiettivo è fornire un supporto tecnico finalizzato all’ottimizzazione sia della Produzione sia della Gestione del Controllo di Produzione. La consulenza è anche diretta ai Progettisti, Direttori dei Lavori e Collaudatori nonché alle Imprese per l’individuazione di metodologie di indagine su strutture e materiali.

ATTIVITÀ FORMATIVA
L’attività formativa che la Geo Consulting svolge è rivolta a liberi professionisti del settore delle costruzioni. Tale attività è svolta nell’ambito di Convegni, Seminari, Visite Tecniche organizzati in collaborazione con gli Ordini professionali. La diffusione della conoscenza è premessa ineludibile ad ogni processo di valorizzazione e corretta gestione dell’esperienza professionale.

RICERCA E SVILUPPO
La ricerca rappresenta una delle attività fondamentali per la Geo Consulting che è fortemente attenta agli sviluppi della tecnologia e della scienza nel settore sia per quanto riguarda le innovazioni proposte dai qualificati fornitori sia per quanto riguarda i risultati della ricerca applicata, per i quali rappresenta un valido appoggio nella sperimentazione sul campo e nella validazione delle risultanze teoriche. Nella fattispecie la ricerca è mirata allo studio dei materiali, alle metodologie di indagine alla cui base c’è sempre una continua formazione garante di una adeguata professionalità.

Hai domande?

Contattaci senza problemi